Ingredienti per 4/6 persone
500 gr di pasta ( le mezze maniche sono l'ideale ma, va bene qualsiasi pasta "grossa" penne, rigatoni, ecc. )
200 gr di zucca tagliata a dadini
200 gr di baffo ( in mancanza può essere sostituito dalla pancetta meno profumata )
prezzemolo, aglio, sale, peperoncino ( fresco sarebbe meglio ) .
Abbondante parmigiano
In una padella mettiamo un filo d'olio ed uno spicchio d'aglio. Appena l'aglio imbiondisce lo leviamo ed aggiungiamo la zucca, un ciuffo di prezzemolo , sale ed il peperoncino tagliato a pezzetti ( se non vi piace troppo piccante , togliamo la punta ed i semi ) . Diamogli una bella "rosolata" .
Dopo un paio di minuti , aggiungiamoci un pò d'acqua e facciamo cuocere per un decina di minuti .
Nel frattempo tagliamo il baffo a fettine sottili e poi mettiamolo in un'ampia padella antiaderente calda ( senza olio ) in modo da farlo imbiondire e colorare ( sarà la parte croccante del piatto ) .
Facciamo cuocere la pasta in abbondante acqua salata e leviamola ancora al dente versandola in una padella dove abbiamo mischiato la zucca ed il baffo .
Finiamo la cottura della pasta mantecandola con il condimento ( in questa fase la pasta deve rimanere umida quindi , se serve, aggiungiamo qualche cucchio di acqua di cottura ) . Leviamo la padella dal fuoco , aggiungiamo il parmigiano e molto prezzemolo tritato e diamo una bella "maneggiata" .
Non resta che servire guarnendo il piatto con un rametto di rosmarino .
Accompagniamo con un bicchiere di Grechetto ( a Orvieto trovo il Barberani ) .
Nessun commento:
Posta un commento