Cerca nel blog

domenica 27 febbraio 2011

Seppie alla piastra

Ingredienti per 4 persone


1 kg di seppie freschissime , di medie dimensioni
olio di oliva per ungere la piastra
4 cucchiai d'olio extravergine di oliva e 2 cucchiai di aceto balsamico
sale, pepe e prezzemolo tritato finemente




Cominciamo a pulire le seppie lavandole sotto acqua fresca corrente. Apriamo le sacche e le teste in modo da poterle appiattire. Per evitare che in fase di cottura si pieghino facciamo tanti piccoli taglietti lungo i bordi . 


Scaldiamo su fiamma viva la piastra in ghisa e, quando è molto calda, versiamoci un filo d’olio facendo in modo che tutta la piastra sia "unta" . 


Cuociamole una alla volta, per 2-3 minuti per lato, appoggiandovi sopra un batticarne in modo che aderiscano uniformemente alla piastra cuocendo in modo omogeneo. Le teste sono più sottili quindi hanno bisogna di meno cottura


Nel frattempo prepariamo un'emulsione con l'olio e e l'aceto, da utilizzare per condire le seppie assieme ad un pizzico di sale, una grattugiata di pepe ed una bella manciata di prezzemolo .


Serviamo immediatamente accompagnando il piatto con un bicchiere fresco di Fiano di Avellino .


Nessun commento:

Posta un commento