
2 uova
Farina q.b. ( l'impasto deve diventare sodo e non deve attaccare alle mani )
25 gr di gradina sciolta ( va bene anche il burro )
1 etto e mezzo di zucchero
lievito pane degli angeli ( 1 cucchiaino abbondante )
Marmellata 1 barattolo da 250 gr ( al gusto che preferite )
In realtà la ricetta è della bisnonna Elena ma, siccome piace molto ad Augusto ( il nostro nipotino ) , la nonna Lalla ( Laura ) l'ha adottata .
Prepariamo una fontana di farina ( cominciamo con 300 gr ) versiamo il burro, lo zucchero e le 2 uova e cominciamo a mescolare aggiungendo ancora farina, se l'impasto risulta morbido e appiccicoso .
Quando l'impasto è pronto aggiungiamo il cucchiaino di lievito ed impastiamo delicatamente in modo da amalgamare ed assicurare una buona crescita .
Imburriamo a fondo una teglia ( possiamo utilizzare anche un foglio di carta forno bagnata ) e stendiamo con le mani i 2/3 dell'impasto .
Con il resto dell'impasto formiano tanti piccoli "serpentelli" . Con uno creiamo il cordone esterno . A questo punto versiamo e stendiamo la marmellata e con il resto dei serpentelli formiamo un intreccio .
Mettiamo nel forno preriscaldato a 160° per circa 1/2 ora ( dipende dal forno , quindi cominciate a controllare dopo 15 minuti per non farla bruciare ) .
Servite fredda e se non è utilizzata come merenda o colazione consiglio un bicchiere di Moscato di Pantelleria .
Nessun commento:
Posta un commento